
COME
PROCEDERE PER LA PROPRIA SOLUZIONE PERSONALIZZATA
Realizzare
una soluzione personalizzata di commercio elettronico
non è qualcosa di immediato; dal mio punto di
vista, è necessario instaurare innanzitutto un
rapporto di fiducia tra il fornitore dei servizi tecnici
e commerciali ed il Cliente. Sulla base di questo è
necessario che il fornitore svolge un'indagine preliminare
nell'azienda del Cliente per poter svolgere con il Cliente
stesso un progetto che permetta di raggiungere determinati
scopi.
In una frase, si potrebbe dire che il fornitore deve
sapere dal Cliente "cosa si vuole ottenere per
progettare come ottenerlo".
Il progetto iniziale, pertanto, risulta fondamentale
per il raggiungimento degli obiettivi. Senza voler accusare
nessuno, voglio precisare che pochissimi fornitori attualmente
svolgono questa indagine preliminare all'interno dell'azienda
Cliente; spesso ci si limita all'aspetto tecnico (che
pure è importante) senza approfondire la parte
commerciale e organizzativa del progetto.
Una volta svolto questo importante progetto (spero che
a questo punto lo abbiate fatto...), bisogna realizzarlo:
questo sì, è il momento dei tecnici, che
devono tramutare in pratica quanto precedentemente stabilito.
Ricordate che uno degli elementi di maggiore importanza
nel funzionamento di un sito di commercio elettronico
è la chiarezza; il visitatore non deve aver dubbi
su come arrivare all'acquisto e non deve avere dubbi
sull'affidabilità del Vs. prodotto e del meccanismo
di acquisto.
Se avete risolto tutti i problemi di natura tecnica
ed il Vs. sito è pronto per ricevere gli ordini
degli acquirenti, allora potete dedicare le Vostre energie
ed i Vostri investimenti nei confronti della promozione
del sito. Certamente la base è costituita dall'inserimento
nei motori di ricerca, ma questo non basta anche perchè
l'inserimento semplice non può garantire un buon
posizionamento ed è pertanto necessario intervenire
con software e meccanismi adeguati per permettere al
Vs. sito di essere maggiormente visibile ( se volete,
potete trovare soluzioni interessanti nella parte del
sito dedicata alla promozione).
Sarà poi importante cercare di "mirare"
maggiormente la promozione del Vs. sito, sviluppando
strategie che permettano di informare della Vs. esistenza
e delle Vs. offerte le categorie di soggetti (e di aziende)
che si presume potrebbero essere più interessate
agli acquisti dei Vs. prodotti o servizi (un e-mailing
marketing potrebbe essere una soluzione valida, anche
se piuttosto onerosa) .
Per far sì che il Vs. progetto una volta raggiunta
la popolarità mantenga un alto numero di visitatori
e di conseguenza di acquirenti, sarà infine necessario
adottare politiche di fidelizzazione della clientela,
che facciano sì che i Clienti siano interessati
a ritornare nel Vs. sito e ad acquistare nuovamente:
aggiornamenti frequenti, iniziative sempre nuove ed
interessanti, scontistica sui prodotti, sono solo alcuni
esempi per raggiungere questo scopo.
Articolo di: Dr. Enrico Battilana