Cerca     
 
. LA SOCIETA'
. CONTATTI
. MAILING LIST
. CLIENTI
. STUDI E-COMMERCE
: LETTERE NIC

. FAQ
. COME DIVERTARLO
. AREA RISERVATA

 

LE NOVITA' DEL COMMERCIO ELETTRONICO DI BANCA SELLA

Recentemente Banca Sella, il primo e probabilmente il più importante Istituto Bancario per ciò che attiene il commercio elettronico in Italia, ha sviluppato un servizio denominato GESTPAY che va a modificare sostanzialmente, soprattutto dal punto di vista economico, quanto fatto precedentemente.
Partiamo con l'esaminare brevemente la situazione precedente: il servizio che fino a poco tempo fa Banca Sella proponeva (Gateway Payment) consisteva nel permettere al Merchant, cioè all'esercente che desidera vendere tramite commercio elettronico, di collegarsi al proprio Server Sicuro (tramite l'intervento della propria Struttura Tecnica) per permettere ai compratori di effettuare i pagamenti con Carta di Credito (Visa e Mastercard). Tutto questo era fornito gratuitamente, salvo naturalmente, l'applicazione da parte della Banca di una commissione sulle vendite generalmente del 4%.
Ora, bisogna innanzitutto precisare che questo servizio non è più realizzabile tramite Banca Sella se non a pagamento.
In particolare con il nuovo servizio GESTPAY, Banca Sella propone 3 possibili soluzioni a pagamento offrendo naturalmente anche un miglioramento dei servizi rispetto all'unica soluzione precedente. Le 3 possibilità sono indicate con le seguenti terminologie ed hanno i seguenti costi:
BASIC: 7,75   + Iva al mese;
ADVANCED: 12,91   + Iva al mese;
PROFESSIONAL: 18,08   + Iva al mese.

In aggiunta a questo è stabilito un costo di attivazione del servizio di 103,29   + iva una tantum, mentre rimane la commissione sulle vendite del 4% già presente nella precedente soluzione. Bisogna specificare, tuttavia, che ai Merchant già attivi con la precedente soluzione, non èp richiesto il pagamento dei costi di attivazione del servzio (appunto 103,29  + iva).
Dal punto di vista dei servizi aggiunti offerti nelle 3 nuove soluzioni, si può dire che sono stati implementati vari servizi alcuni dei quali, ad esempio, permettono al Merchant di monitorare con maggiore precisione il volume dei suoi affari, distinguendo anche il volume italiano da quello estero, altri permettono invece di avere il supporto valuta sia in Lire che in Euro, altri ancora permettono di personalizzare la propria pagina di pagamento e di fornire un supporto di tipo logistico.
Chiaramente nella versione Basic solo alcuni di questi servizi sono presenti mentre nella professional sono presenti tutti, compresa anche una campagna pubblicitaria all'interno del sito Sella.it .
Indubbiamente quindi un passo in avanti verso un commercio elettronico maggiormente mirato alle aspettative della Clientela. Ci rimane solo il dubbio che non si potesse comunque lasciare anche la soluzione precedente a costo zero per il merchant, utile soprattutto per chi vuole "provare" il commercio elettronico; ma forse, è proprio questo che si è voluto evitare ....

Per ulteriori informazioni sui servizi di Banca Sella, fare riferimento ai siti:
www.sella.it
www.sellanet.it


Articolo di: Dr. Enrico Battilana


 

ENGINE-NET.COM by Engine Net s.a.s. - Via Francesco Pozzo 8/8 - 16145 GENOVA - Tel. 010 8605630 - Fax 010 8631176